Dentro il CIE di Bologna: video

Il video girato dai giornalisti di Repubblica all’interno del CIE di Bologna, struttura gemella a quella di Modena e temporaneamente (?) chiusa per ristrutturazione dopo le continue rivolte dei detenuti.

VIDEO: Nel Cie di Bologna

Foto: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/02/28/foto/dentro_il_cie_di_bologna-30597681/1/

Pubblicato in generale, materiali, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dentro il CIE di Bologna: video

da Modena Today: la posizione di Cisl e Siulp

da ModenaToday, 29 aprile 2013
http://www.modenatoday.it/cronaca/sindacati-chiudere-cie-modena.html
 

Cie Modena, i sindacati: “Condizioni inaccettabili, meglio chiudere”

Ciro Donnarumma, segreteria regionale Cisl, e Lino Elia, segretario generale regionale Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia) attaccano il gestore della struttura di via La Marmora, la Cooperativa Oasi di Siracusa.

Condizioni di vita inaccettabili per gli ospiti e inadempienze contrattuali dell’attuale gestore. Queste le condizioni che, secondo Ciro Donnarumma (segreteria regionale Cisl) e Lino Elia (segretario regionale Siulp), dovrebbero portare alla chiusura dei Cie di Modena e Bologna. I sindacalisti hanno criticato aspramente la cooperativa Oasi di Siracusa (il soggetto che gestisce le strutture) per il trattamento riservato ai dipendenti che, da diversi mesi, non percepiscono lo stipendio.

Gli attacchi sono stati portati a margine del convegno “Sicurezza e immigrazione nel territorio modenese: Riflessioni e prospettive”, organizzato a Modena dallo stesso sindacato di polizia Siulp. I Cie in Italia sono tredici, di cui due in Emilia-Romagna, uno a Bologna (attualmente in fase di ristrutturazione) e uno a Modena. Strutture, queste ultime, che possono contenere massimo 155 persone, di cui 95 nel capoluogo felsineo e 60 a Modena. “Nonostante nei due Cie emiliani nel corso del 2012 siano transitati circa mille ospiti – proseguono i sindacalisti – la vera criticità non è il sovraffollamento, ma il fatto che siamo in presenza di aree totalmente inadeguate, luoghi di reclusione meno tutelati delle carceri, poiché, ad esempio, non esistono ambienti separati per i richiedenti asilo e gli ex-carcerati. Fatto che purtroppo sfocia in frequenti e violenti problemi di convivenza, tanto che, e i dati parlano chiaro, nei Cie i crimini invece di diminuire spesso aumentano”.

Pubblicato in generale, rassegna stampa | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su da Modena Today: la posizione di Cisl e Siulp

8 maggio 2013 sentenza e iniziativa

Il prossimo 8 maggio alle 10.00 al tribunale di Modena verrà emessa la sentenza rispetto al processo che vede imputate 4 persone per una manifestazione non autorizzata che si era tenuta davanti al Centro di Identificazione ed Espulsione con successivo sequestro da parte dei questurini dell’impianto di amplificazione.

Vedi: http://nociemodena.noblogs.org/post/2013/04/13/presidio-al-tribunale-1704/

In solidarietà con gli imputati e per ribadire la nostra opposizione ai CIE l’ appuntamento è alle 10.00 al tribunale di Modena (corso Canalgrande)

La solidarietà non si processa! Ribellarsi è giusto.

 

cie modena 2-2

Pubblicato in appuntamenti, generale | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 8 maggio 2013 sentenza e iniziativa

resoconto del presidio del 20/04/13

 

Di seguito, un contributo che ci è arrivato rispetto all’iniziativa scorsa:

20 Aprile 2013. PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CIE DI MODENA.

 

 

Dalle ore 15.00 di sabato 20 Aprile, si e’ tenuto sotto le mura del CIE modenese, un presidio, in solidarieta’ ai reclusi della struttura, al quale hanno partecipato circa una sessantina di solidali antirazzisti, provenienti da diverse realta’, vedi oltre Modena, anche Bologna, Verona, Trento, Torino, Cremona e Parma. Appena noi solidali siamo arrivati al CIE, un solerte funzionario della Questura ha tentato invano, di consegnare il foglio che riportava le prescrizioni del Questore inerenti la manifestazione. Nessuno lo ha ritirato.

 

Per circa due ore, abbiamo gridato slogan (vedi, “SOLIDARITE’ AVEC LES SANS PAPIERS”, “FUOCO AI CIE” in lingua araba, ” DI CIE E CARCERI NON NE VOGLIAMO PIU’, COLPO SU COLPO LI BUTTEREMO GIU’ “), salutato con un megafono gli internati e fatto battiture sulla recinzione esterna del CIE. I reclusi hanno risposto calorosamente con battiture e grida. Durante lo svolgersi della manifestazione, qualcuno degli “ospiti” e’ riuscito a contattarci telefonicamente, e a riferirci che uno di loro aveva chiesto assistenza sanitaria per problemi e dolore ad un ginocchio, ma che comunque fino a quel momento, non gli era stata prestata. Poco dopo abbiamo notato alzarsi una nube di fumo dall’ interno del cortile del CIE, proprio dalla zona in cui si trovano le gabbie. Probabilmente era in corso una piccola protesta da parte dei reclusi che probabilmente hanno dato fuoco a qualche materasso o suppellettile.

Successivamente un piccolo corteo ha attraversato il centro della citta’, lo striscione che apriva il corteo recitava: ” SOLIDARIETA’ A CHI SI RIBELLA NEI C.I.E., BASTA LAGER DI STATO”, interventi e slogan si sono susseguiti per tutta la via Emilia, interrompendo il pacioso pomeriggio di shopping. La lotta contro questi lager non si arresta certo qui, presto seguira’ l’appello per un’altra giornata di lotta e di solidarieta’ sotto le squallide mura del CENTRO DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE di Viale La Marmora a Modena.

 

DI CIE E CARCERE VOGLIAMO VEDERE SOLO MACERIE. TUTTI E TUTTE LIBERI!

cie-modena-ph-Dante-Farricella

 

Pubblicato in generale, materiali, notizie e aggiornamenti | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su resoconto del presidio del 20/04/13

tentata fuga dal cie: dalla Gazzetta di Modena

ANCORA VIOLENZA NEL CENTRO

Cie: mentre fugge picchia un addetto Cri

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/04/24/news/cie-mentre-fugge-picchia-un-addetto-cri-1.6942954

Non c’è pace al Cie di Modena. Sono passati pochi giorni da una giornata di forti tensioni tra gli “ospiti” e il personale e l’altro sera è già avvenuto un nuovo episodio di violenza. Questa volta un giovane nordafricano ha tentato di fuggire da un varco ma è stato fermato da un operatore dell Croce Rossa. Il clandestino gli ha sferrato un pugno. Per questo ieri è comparso davanti al giudice che ha convalidato l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

L’episodio è avvenuto di sera quando già faceva buio all’interno del Centro di identificazione ed espulsione di via Lamarmora. I dettagli dell’episoido non sono chiari (come noto, il Cie è una struttura “chiusa” e persino i giornalisti non hanno accesso alle informazioni) ma si è saputo che il giovane clandestino aveva trovato una “falla” nella protezione dalla quale aveva pensato di tentare una “uscita” (non si parla di “evasione” perché formalmente non sono dei reclusi). Qualcuno tra gli operatori si è accorto dell’accaduto ed è accorso per evitare l’ “allontanamento”. Il clandestino è venuto alle mani con un operatore della Croce Rossa e gli ha sferrato un pugno forte. Subito dopo è stato fermato da carabinieri e polizia, in servizio all’interno del Cie, e riportato alla ragione. L’operatore della Croce Rossa è stato medicato. L’aggressore è comparso davanti al giudice per la convalida dell’arresto, confermata.

Solamente domenica 7 aprile il Cie aveva vissuto una giornata di forti tensioni in seguito a una rissa probabilmente causata dall’arrivo di nuovi “ospiti” dalla struttura di Bologna. La rissa sarebbe poi sfociata in una sorta di rivolta ma senza feriti, fatto non confermato dalle autorità che vigilano sul Cie. La tensione è percepita e segnalata anche dagli agenti e dal personale. (c.g.)

Pubblicato in generale, rassegna stampa | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su tentata fuga dal cie: dalla Gazzetta di Modena

20-4-2013 Presidio solidali no CIE

Dalle 15 si è tenuto un presidio sotto le mura del centro di Modena, una sesantina di anti-razzisti ha gridato slogan e salutato con un megafono gli internati, che hanno risposto con battiture e grida.

Il presidio si è concluso dopo un’ ore a mezza circa, successivamente un piccolo corteo ha attraversato il centro della città, lo striscione che apriva il corteo recitava: SOLIDARIETA’ A CHI SI RIBELLA NEI C.I.E., BASTA LAGER DI STATO, interventi e slogan si sono susseguiti per tutta la via Emilia, interrompendo il pacioso pomeriggio di shopping.

La lotta contro questi lager non si arreta, presto seguirà l’appello per un altra giornata di lotta e solidarietà sotto le mura del c.i.e. di via la Marmora a Modena.

DI C.I.E E CARCERE VOGLIAMO VEDERE SOLO MACERIE TUTTI E TUTTE LIBERI!

 

 

Pubblicato in generale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 20-4-2013 Presidio solidali no CIE

fiamme nel CIE di Modena

Nella tarda serata di martedì 16 aprile ci è giunta notizia dell’avvistamento, da parte di alcuni passanti, di fiamme e fumo dall’interno della struttura di viale LaMarmora. E’ stato necessario l’intervento dei vigli del fuoco per domare l’incendio.

I giornali locali non hanno riportato la notizia.

Pubblicato in generale, notizie e aggiornamenti | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su fiamme nel CIE di Modena

presidio al CIE sabato 20/04

RIBELLARSI E’ GIUSTO

presidio sabato 20 aprile ore 15.00

al Centro di Identificazione ed Espulsione viale Alessandro Lamarmora, MODENA

uscita tangenziale 10bis

Pubblicato in appuntamenti, generale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su presidio al CIE sabato 20/04

rassegna stampa

una piccola rassegna stampa:

Cie, ecco il piano del Viminale: più centri, e celle di isolamento (http://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/04/15/news/cie_linea_dura-56692134/)

http://www.sassuolo2000.it/2013/04/13/cie-modena-la-deputata-pd-cecile-kyenge-lunedi-incontra-il-prefetto/

http://www.epomeo.com/modenanews/471-cronaca/5724-modena-immigrati-rivolta-cie-modena-donini-fds-verificare-detenuti-e-sovraffollamento

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/politica/2013/04/08/870649-pighi-telefona-cancellieri-sicurezza-organici-carenti.shtml

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/04/06/news/poche-forze-per-contrastare-il-crimine-1.6834490

http://www.modenaonline.info/notizie/2013/04/09/modena-fumogeni-e-protesta-degli-anarchici-davanti-al-cie_31674

http://www.lanuovaprimapagina.it/news/cronaca/3328/Cie-Modena--rissa-tra-stranieri.html

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/04/08/news/un-altra-rivolta-all-interno-del-cie-1.6847975
http://www.modenaonline.info/notizie/2013/04/08/modena-stranieri-in-rivolta-al-cie_31601

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2013/03/27/news/studenti-modenesi-si-raccontano-nel-corriere-immigrazione-1.6778172

http://www.infooggi.it/articolo/modena-il-corriere-immigrazione-incontra-studenti-e-studentesse/39425/
Pubblicato in generale, rassegna stampa | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su rassegna stampa

dal Corriere Immigrazione: La consegna del silenzio

http://www.corriereimmigrazione.it/ci/2013/04/la-consegna-del-silenzio/

Nel Cie scoppia una rivolta ma la prefettura esorta tutti al silenzio. Cécile Kashetu Kyenge (Pd) annuncia un’interpellanza.

Ancora niente di ufficiale sulla rivolta al Cie di Modena di domenica 7 aprile. «La relazione sull’accaduto, che avevo richiesto al capo gabinetto del prefetto, non è mai arrivata», dichiara Cécile Kashetu Kyenge, deputata modenese del Pd, annunciando la presentazione di un’interpellanza al Ministro dell’Interno. Un silenzio, da parte della prefettura, che non sembra casuale. Anche ai poliziotti, infatti, secondo l’onorevole del Partito Democratico, è stato fatto divieto di esprimersi sulla vicenda. Segno che, su ciò che si svolge all’interno dei Cie, da parte delle autorità di pubblica sicurezza permane sempre un certo nervosismo.

 

Più che una rissa, la miccia degli scontri all’interno del centro di via La Marmora sembra essere stata una protesta contro l’ingresso di un migrante in gravi condizioni di salute. Protesta che si è poi trasformata in una rivolta contro le condizioni di detenzione all’interno della struttura. Uno degli ospiti, dopo aver ingerito delle lamette, è stato trasferito in ospedale, da cui pare essersi dileguato la sera stessa. Altre fughe si sono susseguite lunedì e mercoledì. Nessuno, da quel che si sa, è stato ripreso.

 

Lunedì 15 aprile Kyenge incontrerà il prefetto di Modena Benedetto Basile, a cui chiederà spiegazioni sulla vicenda, ma anche sulla questione del Tavolo di monitoraggio. «Sono due anni che attendiamo risposta in merito all’attivazione di un tavolo permanente sulla struttura modenese. Purtroppo, però, così come specificherò nella mia interpellanza al Ministro dell’Interno, i problemi non riguardano solo il centro di via La Marmora. Le pessime condizioni di trattenimento, il difficile accesso alle cure e la non sempre ottimale situazione igenica-sanitaria sono una costante dei Cie di tutto il Paese».

 

Luigi Riccio

201210031902-800-cie_modena

Pubblicato in generale, rassegna stampa | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su dal Corriere Immigrazione: La consegna del silenzio